In mostra le opere di Maria Cristina Sallese

Poetessa, pittrice, memoria vivente della storia locale e di tutte le sue ricchezze

Alessio Di Florio
07/08/2024
Cultura
Condividi su:

Una calda serata di agosto, la sera delle stelle cadenti, dei sogni e dei cuori che si aprono. Il centro storico di Casalbordino è animato da una delle edizioni di “Castrum in Fiera”, manifestazione organizzata dall’associazione culturale Nuovo Umanesimo. Due ragazze stanno allestendo un banchetto in piazza Garibaldi, uno dei cuori principali della vita casalese. Si avvicina, con passo fermo e un luminoso sorriso sul volto, una signora. Chiede alcune informazioni ed inizia la conversazione, in pochi minuti si aprono pagine infinite della storia casalese, di proverbi e ricordi, di musica e poesia. Passa tutta la serata e le ore sono scandite da risate e profonde riflessioni, da canzoni tradizionali e anche balli. La signora è Maria Cristina Sallese, memoria storica di Casalbordino, poetessa, pittrice, persona di straordinaria cultura e di una vitalità straordinaria, travolgente.

È un ricordo del 2009-2010, di anni ormai lontani, ma che possono apparire di oggi, è uno dei migliaia e migliaia di ricordi della presenza sempre attiva e viva di Maria Cristina a Casalbordino. Serate e giornate come quella appena ricordata possono essere raccontate da centinaia e centinaia di casalesi, che la conoscono e con lei hanno condiviso conversazioni, mostre, tantissime altre occasioni. Due mesi fa i quadri di Maria Cristina sono stati esposti a L’Aquila, oggi pomeriggio verrà inaugurata la mostra di alcune opere nella sua Casalbordino. Appuntamento alle ore 19 a Palazzo Furii, parteciperanno il sindaco Filippo Marinucci, la vicesindaca e assessore alla cultura Carla Zinni, il presidente della Pro Loco Andrea D’Aurizio, la prof.ssa Lia Giancristofaro (antropologa) introdotti e moderati dal prof. Mario Miguel Moretta, pittore casalese che ha partecipato insieme a Maria Cristina Sallese a molte esposizioni. 

La mostra resterà aperta fino al 18 agosto dalle 18.30 alle 24.00

Foto: archivio Associazione Culturale Nuovo Umanesimo

 

 

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: