Casalbordino, formazione elenco ispettori ambientali volontari

Avviso pubblico per presentazione manifestazione d’interesse

redazione
31/05/2024
Territorio
Condividi su:

Questa Amministrazione al fine di prevenire l’abbandono illecito di rifiuti presso immobili ed aree pubbliche, nonché, garantire un’efficace opera di prevenzione, vigilanza e controllo per il miglioramento dei servizi ambientali, ha approvato il Regolamento Comunale per l’istituzione della figura di ispettore ambientale comunale, che espleta il servizio di vigilanza, controllo e accertamento delle sole infrazioni che comportino l’irrogazione di una sanzione pecuniaria amministrativa in violazione dei regolamenti comunali e Ordinanze Sindacali relative alla difesa dell’ambiente secondo le modalità stabilite dagli articoli 7, 8, 10 e 12 del citato Regolamento Comunale. Il servizio di volontariato è prestato esclusivamente nell’ambito del territorio comunale di Casalbordino.

Il Comune organizza un corso di formazione di base della durata di 20 (venti) ore per tutti gli aspiranti ispettori ambientali comunali. Il corso di formazione viene offerto in forma gratuita dal Comune che metterà a disposizione materiale logistico e tecnico per tutta la durata del corso. Il Comune potrà avvalersi anche di corsi gratuiti realizzati in collaborazione con le associazioni di protezione ambientale nazionali riconosciute dall’art. 13 della Legge n. 349/1986.
Oltre al corso è previsto inoltre un periodo di tirocinio in affiancamento agli Agenti della Polizia Locale.

I candidati interessati aventi i requisiti di seguito indicati dovranno far pervenire l’istanza per la nomina di ispettore ambientale comunale entro le ore 14:00 del giorno 01/07/2024 compilando l’apposito MODELLO DI DOMANDA allegato al presente Avviso Pubblico da consegnare a mano, nei giorni di apertura al pubblico, presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito in Piazza Umberto I – 66021 – CASALBORDINO (CH) ovvero da inviare a mezzo P.E.C. al seguente indirizzo: protocollo.comunecasalbordino@legalmail.it
Al fine di poter essere nominato ispettore ambientale i partecipanti dovranno dichiarare nella suddetta modulistica di:
di essere cittadino italiano o appartenente ad uno dei Paesi della Comunità Europea;
di avere un’età di almeno 18 anni;
di godere dei diritti civili e politici;
di non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
di non avere subito condanna penale, anche non definitiva, non avere procedimenti penali pendenti e non essere stato destinatario di sanzioni amministrative per violazione della normativa con finalità di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, ambientale e naturalistico;
di essere in possesso dell’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di volontario ambientale;
di essere consapevole che la funzione di ispettore ambientale volontario è incompatibile con altre attività di vigilanza volontaria.

Avviso Pubblico

https://www.casalbordino.info/wp-content/uploads/2024/05/1-3.pdf

Modulo presentazione istanza

https://www.casalbordino.info/wp-content/uploads/2024/05/1-3.pdf

Comune di Casalbordino

 

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: