“Il Sentiero della libertà”: in arrivo la 22esima edizione

Verrà riproposto anche il concorso dedicato alla resistenza umanitaria

redazione
13/03/2024
Territorio
Condividi su:

Si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 aprile 2024 la XXII edizione della Marcia Internazionale “Il Sentiero della Libertà”, per ripercorrere il cammino che porta da Sulmona a Casoli. Lo stesso percorso da migliaia di prigionieri alleati, partigiani e antifascisti, militari italiani che volevano raggiungere l'ottava armata al comando del generale Montgomery. Una traversata difficile che fece anche il presidente Carlo Azeglio Ciampi, come risulta dal suo diario e dalla sua presenza all'inaugurazione della prima edizione della Marcia, avvenuta il 17 maggio 2001, alla presenza di numerosi ex prigionieri alleati.

Per "coinvolgere e stimolare ulteriore conoscenza da parte degli studenti" torna anche il concorso sulla resistenza umanitaria intitolato a Roberto Cicerone. Nel ricordo di uno dei capi dell'organizzazione che aiutò i prigionieri alleati in fuga dal campo di concentramento di Fonte D'Amore, il concorso organizzato dall'associazione Il Sentiero della Libertà vedrà il prossimo 15 marzo presso l'archivio di Stato in via S. Antonio a Sulmona alle ore 15.30 la cerimonia di premiazione in occasione del VI Convegno sulla Resistenza Umanitaria. 

(Ansa Abruzzo)

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: