Il culto di San Nicola di Bari è fortemente sentito anche nel nostro territorio. Patrono di Pollutri le feste in suo onore sono tra i momenti più importanti per la comunità durante l’anno. Tutti gli abitanti si riuniscono e donano forze, tempo ed energia per una festa patrimonio collettivo di tutti e tutte. Tornare a celebrare in piazza San Nicola, dopo i due anni in cui la pandemia lo ha impedito, è sicuramente uno dei segni più importanti di speranza e ritorno alla vita. Una vita comune, sociale, insieme, in cui tornare ad essere comunità fervente ed attiva, laboriosa e generosa.
La festa si terrà il 29 e 30 aprile e il 1° maggio. L’avvicinamento ai giorni più importanti vedrà la prima tappa venerdì prossimo, 21 aprile, alle ore 18.30 con l’inizio della Novena. Il 24 aprile, domenica prossima, si terrà la tradizionale sfilata delle “Some”. Mentre la “tavolata delle some” non si svolgerà.
I festeggiamenti si apriranno Venerdì 29 aprile con il lancio dei taralli alle ore 13 e la Santa Messa seguita dalla processione solenne con la barca di San Nicola a partire dalle ore 18.30. Il programma dettagliato per il 30 aprile e il 1° maggio verrà reso noto appena possibile, con la definizione degli spettacoli bandistici e musicali in maniera dettagliata. “È meraviglioso tornare a rivivere insieme questi momenti, seppure nei limiti delle possibilità e dal fatto che il Covid continua a circolare” sottolinea l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Maria Di Carlo.
