Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Cupello hanno trasmesso mediante i propri canali ufficiali social delle linee guida da seguire e hanno invitato i cittadini ad un uso consapevole e responsabile dei “botti” di Capodanno e di altro materiale pirotecnico pericoloso o potenzialmente dannoso per l’incolumità di tutti.
“Se proprio si intende utilizzare tali prodotti, è raccomandabile osservare le seguenti precauzioni:
-rispettare il divieto di uso dei botti (dispositivi che hanno esclusivo o prevalente effetto di rumore, salvo quelli legali come disciplinati dal D.Lgs. 123/2015) e dei fuochi artificiali che non riportino la marcatura CE;
-informarsi presso i rivenditori autorizzati in merito alle modalità d’uso e alle limitazioni, avendo cura di impiegarli nel rispetto della legge e del buonsenso;
- leggere attentamente le istruzioni riportate sulle confezioni;
-tenere lontano i bambini;
- non utilizzarli all’interno di abitazioni e ambienti chiusi o nei pressi di depositi e/o contenitori di materiale infiammabile o esplosivo;
-non tentare di accendere quelli inesplosi o non funzionanti;
-non sparare con armi.
Raccomandiamo, inoltre, di non esplodere botti o petardi molto rumorosi vicino alle abitazioni per non turbare la quiete dei cittadini, soprattutto di anziani e malati.
A ciò aggiungiamo che il rumore provocato dallo scoppio dei fuochi artificiali e dei petardi causa agli animali dei danni neppure immaginati dalla maggior parte dei cittadini. L'udito dei cani e dei gatti è molto sviluppato rispetto a quello dell’uomo e possono percepire suoni e rumori anche in lontananza, suoni che noi non riusciamo a percepire.
Per tutelare gli animali è consigliabile:
-tenerli lontani dai luoghi dove vengono esplosi i botti, possibilmente al chiuso nella propria abitazione;
-qualora si debba lasciarli all’esterno, assicurarsi che abbiano un luogo in cui ripararsi e che il recinto non offra varchi che permettano loro la fuga;
-durante le passeggiate, tenere i cani al guinzaglio per evitare che si avvicinino ai petardi inesplosi.
Ci affidiamo, quindi, al buon senso e alla responsabilità di tutti.”