«Qualcosa di unico e indescrivibile» partecipare alla Maratona di New York

Tra i partecipanti alla competizione nella “Grande Mela” gli atleti di Casalbordino Francesco e Umberto D’Agostino

Alessio Di Florio
06/11/2023
Sport
Condividi su:

Si è disputata la cinquantaduesima edizione della Maratona di New York, la più importante e famosa al mondo. Un’edizione contrassegnata dal nuovo record della competizione - 2h04:58 – per il vincitore, l’etiope Tamirat Tola, che ha migliorato di dodici secondi il primato di Geoffrey Mutai. 

Gli italiani sono stati tra i gruppi più numerosi a partecipare, tra loro diversi abruzzesi tra cui i fratelli D’Agostino di Casalbordino. Per Umberto e Francesco è stata la prima partecipazione alla maratona nella “Grande Mela” ed entrambi hanno concluso la competizione in meno di tre ore: 2 ore, 54 minuti e 48 secondi dopo l’avvio ha tagliato il traguardo l’assessore allo sport del Comune di Casalbordino Umberto, 2 ore, 40 minuti e 54 secondi il fratello Francesco.  «Ci sono e cercherò di esserci sempre, qualcosa di unico e indescrivibile» il commento di Umberto D’Agostino. 

La partecipazione alla Maratona di New York è stata un’avventura collettiva per i due atleti casalesi, sostenuti e sponsorizzati da rappresentanti delle ricchezze del nostro territorio con Vini Alberto Tiberio, lo chef casalese a New York Andrea Bucciarelli e Nunzia Truffle, originaria di Castel di Sangro e attiva a New York. 

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: