Pollutri, cerimonia in piazza per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate

L’Amministrazione e l’ANCR Pollutri hanno partecipato anche alla cerimonia a Chieti alla presenza del prefetto e del presidente della Regione

Alessio Di Florio
06/11/2023
Territorio
Condividi su:

Alzabandiera, deposizione di una corona e cerimonia in piazza, alla presenza di autorità civili e militari, e Santa Messa a Pollutri per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate per ricordare «il sacrificio di quanti hanno combattuto e hanno perso la vita per la difesa della libertà, della pace, della democrazia e della coesione nazionale» sottolinea l’Amministrazione Comunale. Alla cerimonia sono intervenuti il Presidente della locale sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Nicola Benedetti, la vicepresidente nazionale dell’associazione Rita Fantacuzzi e il vicesindaco Luigi Gizzarelli ed erano presenti il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Ortona capitano Luigi Grella e il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Casalbordino maresciallo Alessio Andrea Semeraro. 

Il 4 novembre l’Amministrazione Comunale e le sezioni provinciali e di Pollutri dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci hanno partecipato, su invito del prefetto Mario Della Cioppa, alla manifestazione tenutasi presso la villa comunale di Chieti alla presenza del Presidente della Regione Marco Marsilio. 

Una corona al Milite Ignoto e in ricordo dei caduti di tutte le guerre è stata deposta presso il cimitero di Pollutri dal sindaco Nicola Di Carlo e dal presidente della sezione di Pollutri dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Nicola Benedetti il 1° novembre. 

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: