Si è tenuta presso l’aula consiliare del Comune di Casalbordino la cerimonia di premiazione di “Onore al merito”, l’iniziativa giunta al settimo anno, per gli alunni maturandi e che hanno conseguito la licenza media ottenendo i voti più alti. «Anche quest’anno abbiamo celebrato il merito scolastico e abbiamo ricordato ai nostri ragazzi quanto sia importante impegnarsi con serietà e sacrificio per raggiungere i risultati – hanno sottolineato il sindaco Filippo Marinucci e l’Amministrazione Comunale - complimenti a tutti e un ringraziamento ai genitori per il sostegno e l’incoraggiamento che non hanno mai fatto mancare ai loro figli».
Presenti alla cerimonia con il primo cittadino la vicesindaca Carla Zinni, l’assessore Paola Basile, la Presidente del Consiglio Comunale Alessandra D’Aurizio e la referente della scuola secondaria di primo grado professoressa Maria Laura Di Prato.
I premiati per le scuole secondarie di secondo grado sono stati Noemi Di Marco, Claudia Ulisse, Alessandro Di Filippo e Ilaria Braghin, per le scuole secondarie di primo grado Sante Silvio De Rosa, Aurora Di Martino, Matteo Angelo Di Meo, Christian Mancini, Gioia Nanni, Benedetta Nicolucci, Riccardo Pettinaro, Cristina Staniscia, Gabriele D'Aurizio, Christian De Sanctis, Melissa Di Giacomo e Matilda Ruzzi.
«Le scorciatoie non sono mai la soluzione giusta; non sono la strada che porta al risultato migliore, ma sono solo un’illusione che dura il tempo del percorso, tra l’altro breve – ha dichiarato al termine della cerimonia la vicesindaca Zinni - oggi abbiamo premiato i diplomati dell’anno scolastico 2022/2023, nell’ambito dell’iniziativa “Onore al merito”, giunta alla settima edizione. Ragazzi e ragazze che si sono distinti nel loro percorso scolastico perché con studio e dedizione hanno raggiunto i massimi risultati». «A loro l’augurio di continuare con costanza e perseveranza, fino a raccogliere le più grandi soddisfazioni» ha concluso la vicesindaca e assessore all’istruzione.
«L’importanza della serietà, della costanza e dell’impegno come precondizione per il riconoscimento del merito, da premiare, riferito a tutti gli attori del processo educativo» Carla Zinni ha sottolineato anche in occasione della scorsa edizione di un premio da lei promosso e sostenuto in questi anni. “Onore al merito” è «una iniziativa che ho voluto fortemente ed a cui sono particolarmente affezionata perché rappresenta il simbolo di un percorso nel corso del quale i nostri ragazzi hanno dato il meglio di se stessi e hanno fatto delle rinunce per riservare quel tempo, magari strappato al divertimento, allo studio – sottolineò la vicesindaca ben quattro anni fa - per questo sono un esempio per tutti che deve essere seguito dimostrando amore per la conoscenza e il sapere e più le persone sono preparate e selezionate per le loro capacità e i loro meriti e più cresce la nostra città». Concetto ribadito nell’edizione 2021 in cui sottolineò «chi mette impegno e dedizione a scuola, deve essere motivato, così da contribuire alla crescita delle nuove generazioni che sono il futuro del nostro Paese».