Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è la denominazione ufficiale della giornata del 4 novembre nel calendario delle celebrazioni civili. Giorno legato al termine della Prima Guerra Mondiale e alle sorti dell’Italia al termine della “Grande Guerra”.
La ricorrenza viene celebrata da tutti i livelli istituzionali italiani e da ogni comune. Cercando di favorire la partecipazione della cittadinanza, delle associazioni combattentistiche e delle scuole soprattutto. Scuole e associazioni combattentistiche che, anche quest’anno, animeranno le celebrazioni a Casalbordino organizzate dall’Amministrazione Comunale. Alle ore 9 ci sarà il raduno e l’alzabandiera presso la sede dell’Associazione Reduci e Combattenti. Da qui partirà il corteo che raggiungerà la Villa Comunale per la deposizione di una corona e l’alzabandiera presso il monumento in ricordo dei caduti. Si proseguirà, poi, in corteo, fino a piazza Umberto I dove sarà benedetta e deposta una seconda corona ai caduti e si terranno gli interventi delle autorità, esibizione di canti patriottici e la lettura di riflessioni sulla guerra da parte dei ragazzi delle scuole.
nella foto la deposizione della corona ai caduti in piazza Umberto I l'anno scorso