«Insegui ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi»

Il papà di Pinocchio morì il 26 ottobre 1890

redazione
26/10/2023
Attualità
Condividi su:

Carlo Collodi, pseudonimo di Carlo Lorenzini, è stato uno scrittore e giornalista italiano nato il 24 novembre 1826 a Firenze. 

È famoso principalmente per aver creato il personaggio di Pinocchio, il burattino di legno che prende vita. Collodi ha scritto diverse opere per bambini, ma Pinocchio è considerato il suo capolavoro. Il libro "Le avventure di Pinocchio" è stato pubblicato per la prima volta nel 1883 e da allora è diventato un classico della letteratura per ragazzi. 

Carlo Collodi è morto il 26 ottobre 1890 a Firenze, lasciando dietro di sé un'eredità letteraria immortale.

Innumerevoli i film, i cartoni animati, le rivisitazioni della storia del burattino più famoso della Storia. Ancora oggi milioni di bambini crescono con le avventure di Pinocchio e messaggi che arrivano dritti al cuore di grandi e piccini. «Insegui ciò che ami e finirai per amare ciò che trovi» si legge nelle pagine del libro di Collodi.  

 

 

Nella foto Pinocchio in uno dei più famosi cartoni animati della Disney

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: