Una pagina della storia della comunità di Casalbordino si sta chiudendo definitivamente, un’altra si appresta ad essere scritta. Protagonista sempre l’infanzia, i bambini, i primi passi della vita di coloro che saranno protagonisti del futuro. In questi giorni si sta completando l’abbattimento dello storico edificio della scuola dell’infanzia, che per decenni ha ospitato tantissime generazioni di bambini casalesi. Un’operazione che non rappresenta la chiusura di un passato ma la costruzione di un nuovo futuro, con un nuovo asilo nido moderno e sicuro.
Leva importantissima di finanziamento per tantissimi lavori nei comuni italiani, Casalbordino ovviamente compresa, i fondi del PNRR. Sono oltre cinque milioni i fondi che l’Amministrazione Comunale di Casalbordino sta destinando all’edilizia scolastica con « “massima attenzione alle opportunità previste dai finanziamenti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha sottolineato nel febbraio scorso il sindaco Filippo Marinucci – il settore lavori pubblici, su impulso e in piena sinergia con l’Amministrazione comunale, ha predisposto le schede progettuali che ci hanno consentito di partecipare a ciascuna delle linee di finanziamento previste per l’edilizia scolastica». È sempre più evidente quanto «crediamo nella scuola e nel potenziale di sviluppo che imprime su una comunità» aggiunse il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Carla Zinni.
Tra i progetti presentati dall’Amministrazione Comunale di Casalbordino la «a realizzazione di un nuovo asilo nido nei locali che ospitavano la scuola dell’infanzia in via Ascensione». Con l’abbattimento del vecchio edificio questi lavori sono ad un punto di svolta in vista dell’arrivo della nuova moderna scuola dell’infanzia.