Mezzanotte, un’ora che evoca e può far persino sognare, carica di poesia. Citata in tante canzoni e film, molto spesso per incontri tra persone o per avvenimenti. È l’ora del riposo ma, appunto, anche quello di incontri particolari. Con persone, luci della luna poetiche e soffici o animali. E così può capitare che, in una notte d’estate resa fresca dalle piogge delle ultime ore, risalendo dalla Basilica Madonna dei Miracoli lungo viale dei tigli a Casalbordino si possono incontrare coloro che la scienza chiama sus scrofa, comunemente chiamati cinghiali.
Nel tempo tante sono le segnalazioni che arrivano, anche sui social, da residenti o passanti di avvistamenti di cinghiali nella zona. Diversi mesi li abbiamo avvistati, ma purtroppo, non è stato possibile fotografarli in pieno giorno. La zona sempre la stessa: l’area antistante il cimitero, nei pressi della rotonda stradale.
Rientrando da Vasto ieri sera, era ormai quasi l’una di notte, un branco di cinghiali stavano tranquillamente pascolando tra i tigli di fronte il cimitero di Casalbordino. Probabilmente attirati da qualcosa, di fronte i nostri occhi, hanno iniziato a scavare sotto alcuni alberi.
Sono ormai quotidiani, soprattutto in alcune zone, a Casalbordino gli avvistamenti di cinghiali. In passato tra gli episodi più rilevanti ci fu una mamma con bimbo piccolo inseguita e braccata sul lungomare in pieno giorno, la mandria filmata da un autotrasportatore sempre in pieno giorno sulla statale16, ben 11 esemplari fotografati nei pressi del casello autostradale e il cinghiale filmato nel parcheggio di un supermercato. In una delle zone del paese in cui ci sono state diverse segnalazioni dei cittadini della presenza (soprattutto) notturna di cinghiali.