San Giuseppe, un grande esempio per tutti i cristiani

Il 19 marzo la Chiesa festeggia San Giuseppe: un uomo giusto, obbediente a Dio e custode della Santa Famiglia di Nazareth

Roberta Mele
19/03/2022
Attualità
Condividi su:

San Giuseppe, il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la Vergine, fu di stirpe reale, ma decaduta. 

La sua vita rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie, ma della sua santità abbiamo le più belle testimonianze nella Sacra Scrittura.

Nei suoi disegni, Dio aveva destinato Giuseppe ad essere il padre terreno del Salvatore Gesù Cristo, e sposo e custode della Vergine Madre.

Ella, infatti, trovò in Giuseppe un compagno fedele, sempre pronto a regalarle sostegno e consolazione.

Maria, promessa sposa di Giuseppe, scoprì di essere incinta prima ancora che quest’ultimo l’avesse accolta in casa sua; la situazione era grave poiché la legge stabiliva che in caso di infedeltà di una donna promessa sposa, il marito era tenuto a ripudiarla per condotta disonorevole.

Da uomo giusto quale era, Giuseppe ritenne di dover sciogliere Maria dal fidanzamento, senza ripudiarla pubblicamente; grazie, però ad una rivelazione soprannaturale circa la natura della gravidanza della Vergine, il Santo venne distolto e ricevette istruzioni precise sul suo ruolo all’interno del piano divino.

Sarà, dunque, tenuto ad accogliere Maria in casa sua, completando così i preparativi del matrimonio; gli verrà rivelato il nome da dare al bambino, diventandone così il padre.

Il piccolo non sarebbe stato un bambino come tutti gli altri: “Quello che è generato in lei viene dallo Spirito Santo … salverà il suo popolo dai suoi peccati”  

Cosi accadde: quando il desiderato delle genti, il figlio di Dio venne ad abitare fra gli uomini, San Giuseppe e la Vergine, furono i primi ad adorarlo.

Quando, però, il  re di Giudea, Erode, ordinò che tutti i bambini del territorio di Betlemme al di sotto dei due anni fossero uccisi senza eccezione, Giuseppe, avvertito dall'Angelo in sogno, presi Maria e il Bambino, fuggì in Egitto.

Morto Erode, il Santo fu avvertito nuovamente dall'Angelo di far ritorno, ed egli, premuroso, rimpatriò. 

Si ritirò, in seguito,  a Nazareth, dove ricco di meriti, si spense fra le braccia di Gesù e di Maria

Per questo San Giuseppe è il grande protettore dei moribondi e dei padri.

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: