Raccolta rifiuti, per i positivi al covid19 conferimenti in base al calendario ritiri giornalieri

La novità comunicata dalla Ecolan ai comuni in seguito all’ordinanza numero 4 dell’11 marzo firmata dal Presidente della Regione Marsilio

Alessio Di Florio
17/03/2022
Attualità
Condividi su:

Normalità, ritorno, parole che dopo due anni bui e difficili hanno un sapore diverso, speciale, un anelito e una speranza che sempre più (nonostante i terribili venti di guerra che stanno spirando dall’Ucraina) sembrano vicini a concretizzarsi. Una normalità che passa, forse soprattutto, per i piccoli gesti della quotidianità, per quel che appariva scontato fino a febbraio 2020, a cui non davamo neanche particolare peso e scandivano la meccanica quotidianità dell’esistenza. 

Un piccolo gesto, quotidiano e ripetuto, apparentemente di scarso peso, è anche il conferimento di una frazione della raccolta differenziata dei rifiuti fuori dall’uscio di casa. In questi due anni sicuramente modificato per coloro che sono risultati positivi al nuovo coronavirus. Ora, anche in Abruzzo, un piccolo passo verso la normalità comincia ad essere percorso: coloro che risultano positivi al covid19 potranno tornare a conferire seguendo il normale calendario della raccolta. L’11 Marzo il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio lo ha stabilito firmando l’ordinanza numero 4 del 2022. “La Regione Abruzzo ha aggiornato e sostituito le precedenti disposizioni (OPGR n. 13/2020) in materia di gestione dei rifiuti, alla luce delle indicazioni/linee guida riportate nella nota tecnica ad interim dell’Istituto Superiore di Sanità di recente pubblicazione – rende noto Ecolan sui canali social e con una comunicazione inviata ai Sindaci dei Comuni consorziati -  la nuova disposizione sostanzialmente prevede, per i rifiuti provenienti da abitazioni nelle quali risiedono soggetti positivi al Covid-19, il mantenimento della raccolta differenziata con alcuni accorgimenti”.

La nuova disposizione “fa venire meno la necessità della cosiddetta raccolta dedicata attuata fin ora in ottemperanza alla prima ordinanza del marzo 2020, la n. 13 – prosegue la nota di Ecolan – pertanto così come prevedono le linee guida dell’ISS e la stessa Ordinanza del PGR n. 4 dell’11/03/2022 i soggetti positivi possono continuare a differenziare i rifiuti conferendoli secondo il calendario di ogni comune”. Sarà necessario seguire solo alcune accortezze, si sottolinea nella comunicazione, quali “conferire tutte le frazioni utilizzando almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenze della loro resistenza meccanica” e “fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati”.  

Le scelte effettuate, conclude la società nella nota inviata ai sindaci, “è determinata per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta dei rifiuti” e “non è più necessario l’invio dei nominativi dei soggetti positivi al Covid-19 al nostro protocollo, tenuto conto che sospendiamo la raccolta dedicata”.  

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: