Notturna del Campanile, grande attesa per la quarta edizione

Ospiti d’eccezione saranno i campioni Francesco Panetta e il casalese Antonio Tartaglia

Alessio Di Florio
08/06/2023
Sport
Condividi su:

Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti sportivi più attesi dell’estate, apertura di una ricca stagione di sport. Tra meno di dieci giorni Casalbordino sarà animata dalla quarta edizione della “Notturna del Campanile”. Un evento che ha solo pochi anni di vita ma già entrato a pieno merito nella tradizione sportiva, consolidato e di sicuro prestigio per il territorio e gli organizzatori.

L’aula consiliare del Comune di Casalbordino ha ospitato la presentazione della “Notturna del Campanile” di quest’anno alla presenza del presidente dell’Asd Runners Eric D’Ercole, anima e colonna instancabile della manifestazione, del presidente della sezione Avis “Don Antonio Tobia” Antonio Angelucci, del presidente della Polisportiva Casalbike Bruno Fantini e dell’Amministrazione Comunale. Ad aprire la presentazione il sindaco Filippo Marinucci con la vicesindaca Carla Zinni, gli assessori Amerigo Tiberio e Umberto D’Agostino, la presidente del Consiglio Comunale e assessore al Turismo nella prima giunta Marinucci Alessandra D’Aurizio e il consigliere comunale Francesco Di Cocco.  

Negli interventi dell’amministrazione è stata rimarcata l’importanza della “Notturna del Campanile”, il sostegno all’Asd Runners e agli eventi proposti dal suo presidente Eric D’Ercole, l’orgoglio di aver visto questa manifestazione in pochi anni crescere e consolidarsi nel calendario sportivo estivo ad altissimi livelli e quanto l’amministrazione punta ad una Casalbordino sempre più sportiva e “del benessere”. L’assessore allo sport D’Agostino ha annunciato che ci sarà un ospite d’eccezione quest’anno: il campione mondiale dei 3000 metri siepi a Roma 1987 e campione europeo a Spalato 1990 Francesco Panetta. Protagonista di un incontro pubblico nel pomeriggio insieme con il presidente dell’Anci Abruzzo, il campione casalese Antonio Tartaglia e la psicologa Adriana Lombardi

Eric D’Ercole ha sottolineato che resterà il percorso della precedente edizione, diversi aspetti tecnici ed organizzativi e ringraziato l’amministrazione, la Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” Casalbordino per il prezioso ed indispensabile supporto (rappresentata dal presidente Tommaso Bucciarelli) e gli sponsor. Tra cui il Conad di Via Levante (che anche quest’anno ha donato i pacchi per i partecipanti) e lo sponsor tecnico Vini Alberto Tiberio. La “Notturna del Campanile” di quest’anno ha un’attenzione particolare per la solidarietà: una parte della quota d’iscrizione andrà a sostegno della onlus Famiglia D’Africa di padre Felice Sciannameo

Nel ricordare il gran lavoro organizzativo e pratico necessaria per una manifestazione sportiva come la “Notturna del Campanile” un ricordo speciale, commosso e grato, è stato rivolto dal presidente dell’Avis Angelucci ad un amministratore sempre disponibile e generoso, in prima linea negli anni della nascita dell’Asd Runners e delle prime edizioni – è stato ricordato che la notte precedente la prima edizione partecipò direttamente agli ultimi adempimenti organizzativi – come in tutte le attività della comunità casalese, protagonista col cuore e una gran passione e amore per Casalbordino anche nell’aula consiliare che ha ospitato la presentazione: il vicesindaco Luigi Di Cocco, scomparso nel dicembre 2020.  

 

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: