Elezioni 2023 a Castelguidone

Elezioni amministrative a Castelguidone (CH), abbiamo incontrato il candidato sindaco Lorenzo Di Luzio della lista "L'Altra Italia"

Giulio Lizzi
11/05/2023
Politica
Condividi su:

Oggi conosciamo meglio Lorenzo Di Luzio,uno dei candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Castelguidone (Ch), comune passato agli onori della cronaca per il clamoroso epilogo delle elezioni amministrative del 2022 dove un solo elettore si presentó alle urne peraltro depositando la scheda in bianco (ad onor del vero, si presentò una sola lista composta tutta da non residenti).

Buongiorno Lorenzo,siamo curiosi, ci puoi brevemente dire chi è Lorenzo Di Luzio?
Lorenzo è un Graduato dell'Esercito Italiano, pluridecorato, con missioni all'estero ed in territorio nazionale! Nativo di Ortona e residente nel capoluogo teatino,che lavora a Belluno da circa 20 anni facendo il pendolare tutti i week end per tornare in Abruzzo.
L 'amor di "patria" è il motore che lo spinge e la sua determinazione non ha eguali , nonostante le  spese  e le fatiche ad affrontare migliaia di km ogni fine settimana.
Nonostante il poco tempo a disposizione riesce a trovare spazio nelle sue giornate in terra abruzzese per svolgere con passione il ruolo di arbitro di calcio (è tesserato FIGC da quando aveva 15 anni, ndr) spesso anche nel vastese. Amante della sua terra e grande appassionato di sport e attività fisica, passione che ha approfondito  laureandosi a pieni voti all'università d'Annunzio in scienze motorie.

Lavori in Veneto, il fine settimana sei a Chieti, fai l'arbitro di calcio, la domanda sorge spontanea: se dovessi vincere le elezioni, o comunque fare parte del Consiglio comunale, dove troverai il tempo? 
Ovviamente, se i cittadini di Castelguidone mi sceglieranno sarà una grande responsabilità, e questa responsabilità me la cuciró addosso. 
Castelguidone sarà la mia priorità! Chiederò alla mia amministrazione di permettermi di svolgere questo incarico nel migliore dei modi, mi sento pronto per un impegno istituzionale, farebbe parte di un percorso di cambiamento e di crescita professionale che è avviato in me da qualche anno ormai.

Lorenzo già in altre interviste hai utilizzato il termine CAMBIAMENTO. Ci piacerebbe sapere cosa significa per te questa parola? 
Il Cambiamento è una scelta coraggiosa,che può essere anche dolorosa perché vuol dire uscire dalla propria "zona di confort". 
Auguro ai cittadini di Castelguidone il coraggio del CAMBIAMENTO,di superare i pregiudizi e trovare la forza di voltare pagina,contro coloro che si sentono al di sopra di chiunque provi a farsi avanti, anche se questi ultimi abbiano buone idee e buoni propositi, perché forti del fatto che spesso "il forestiero" è sempre visto come una minaccia.
Ma molto spesso la vera minaccia è il rimanere immobili senza cambiare mai e se da tempi remoti le pacche sulle spalle di amici e parenti sotto le elezioni non hanno portato risultati, allora si deve avere il coraggio di abbattere le barriere e dare fiducia ai volti nuovi!

Cosa ti ha spinto a candidarti a Sindaco?
Dopo le esperienze positive vissute nel capoluogo teatino, sono stato fondatore di una lista civica che è stata determinate nell'assegnare la carica al Sindaco e nonostante non sia riuscito a centrare l'obiettivo di rientrare come consigliere sono rimasto parte attiva del gruppo e ciò mi ha permesso di partecipare a riunioni dove ho conosciuto assessori e consiglieri del vastese che mi hanno spinto fin quì e convinto ad accettare questa nuova sfida!

Quali sono le tue proposte per Castelguidone?
Innanzitutto non devono essere i cittadini ad ascoltare me, ma sono io che devo accogliere le loro proposte e sentire quali sono le loro esigenze. La collaborazione deve esserci da parte di tutti, anche dai paesi confinanti perché se si vuole combattere il grande problema dello spopolamento bisogna abbattere le barriere del campanilismo, mantenendo sempre salda la propria identità
Creare un area per lo sport,indire eventi, sagre ed attività ricreative potrebbe essere un punto di partenza, e, anche se non dovessi raggiungere la carica da sindaco, sarei ben disposto a collaborare con la maggioranza per il raggiungimento di tali obiettivi, se in linea con le necessità sei cittadini. Ho preso a cuore questa causa dopo le tristi vicende delle elezioni 2022, che hanno mosso qualcosa in me ed ho avuto modo di rafforzare questo sentimento soprattutto dopo l'ultimo mio sopralluogo in paese, dove alcuni cittadini mi hanno fatto presente della mancanza di servizi essenziali, come la presenza del medico curante o di un negozio alimentare, per esempio. Vedere persone anziane costrette a raggiungere Schiavi d'Abruzzo per i rifornimenti e servizi di prima necessità non è accettabile ed è doveroso intervenire subito su questo tema!

Un ultima domanda: voci di paese ti danno per sfavorito, credi davvero tu possa centrare questo importante obiettivo?
Per esperienza ho imparato a non ipotizzare pronostici. In passato ho visto candidati che avevano bandito tavolate prima dei risultati per ringraziare tutti gli elettori che gli avevano promesso il voto e non vi dico com'è finita. Una volta che si è soli dentro le urne tutto può succedere, quindi auguro un in bocca al lupo a tutti i candidati con la speranza che chiunque prenda la carica di Sindaco possa agire solo per il bene dei cittadini e di Castelguidone!

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: