Il 27 ottobre si è svolta la commemorazione del sessantesimo anniversario dalla scomparsa di Enrico Mattei, celebrata presso il teatro Piermarini di Matelica, (MC). All’incontro ha partecipato anche il Sindaco di Cupello, Graziana Di Florio. “Abbiamo avuto il piacere di conoscere Rosangela Mattei, nipote dell'ex Presidente dell'ENI, “, racconta il Sindaco, “che ha ben colto l'invito a Cupello per le prossime manifestazioni sulle "lotte per il metano". Presente anche Manuele Marcovecchio, Consigliere Regionale della Regione Abruzzo.
“Figura di assoluta attualità ed esempio incredibile per i giovani, le istituzioni, per la politica, per il mondo delle imprese”. Così il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha ricordato la figura di Enrico Mattei, intervenendo a Matelica (MC) alla celebrazione del sessantesimo anniversario della morte del fondatore dell’Eni.
Quella di Mattei “è una figura oggi più che mai attuale, che aveva immaginato e lavorato per l’indipendenza energetica dell’Italia. La sua visione non solo è ancora molto attuale, ma testimonia come nessuno dopo di lui sia stato in grado, in un settore così nevralgico e strategico, di dimostrare uguale impulso, lasciando un vuoto che, ancora oggi, appare incolmabile”. Figura, ha evidenziato Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche “di assoluta attualità in Italia, in Europa e nel mondo, perché la fase che stiamo attraversando dimostra come la questione energetica sia probabilmente il problema più importante che condiziona tutto. Impatta sulla geopolitica, sulle capacità di produrre, sulle famiglie, sul presente e sul futuro delle nostre generazioni”.