Gli studenti abruzzesi per le prossime iscrizioni avranno la possibilità di scegliere alcuni nuovi corsi di studio, che vanno ad arricchire l’offerta formativa.
Lo rende noto Davide Desiati (Cisl Scuola Abruzzo Molise).
Per la provincia di Chieti:
1) Liceo delle Scienze Umane presso la sede di Ortona dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Volta” di Francavilla al Mare
2) Liceo del Made in Italy presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pantini-Pudente” di Vasto
Per la provincia di Pescara:
1) nuovo indirizzo “Servizi Culturali e di Spettacolo” (4 anni +2) presso l’Istituto “Di Marzio Michetti” di Pescara
2) Liceo del Made in Italy (curvatura Del Gusto) e dell’indirizzo “Marketing Territoriale e Comunicazione turistica digitale” (4 anni +2) presso l’Istituto IPSEOA “De Cecco” di Pescara
Per la provincia di L’Aquila:
1) attivazione di una sede scolastica del CPIA presso l’Istituto Penale per Minorenni di L’Aquila, finalizzata a percorsi di alfabetizzazione e di primo livello per ragazzi dai 14 ai 25 anni
2) attivazione di un percorso 4 anni + 2 nella filiera tecnologica per gli indirizzi tecnico e professionale, nonché alla sperimentazione nazionale di Biologia con curvatura biomedica del Liceo Scientifico, con eventuale estensione al Liceo Scientifico Sportivo presso l’IIS “Pantini-Liberatore-De Panfilis” di Castel di Sangro
3) attivazione nell’ambito dell’indirizzo CAT (Costruzione Ambiente e Territorio) dell’opzione “Tecnologie del legno nelle costruzioni” presso l’IIS “L. da Vinci – O. Colecchi” di L’Aquila.
La Regione Abruzzo - rimarca Desiati - concluderà l’iter autorizzativo entro il 31 ottobre in modo da rendere disponibili le iscrizioni per l’anno scolastico 2026/2027.