Nasce Giovani&Futuro Abruzzo, primo impegno la sanità

Referente regionale la studentessa vastese Federica Vennitti

Alessio Di Florio
05/10/2025
Associazioni
Condividi su:

Giovani, se c’è una parola associata al futuro, è questa. Giovani visti come protagonisti del futuro, speranze di tempi che arriveranno. Giovani spesso al centro dei dibattiti sociali e politici, quasi mai protagonisti in prima persona. Perché essendo il futuro, considerati quel che sarà, gli spazi nel presente vengono negati. 

Ormai tre anni fa ci sono stati alcuni giovani di tutta Italia, molti altri si sono aggiunti strada facendo, che hanno visto in questo panorama una sfida da cogliere e si sono uniti lanciando l’associazione Giovani&Futuro. «Abbiamo creduto nella possibilità di creare uno spazio dove i giovani potessero essere protagonisti, per cogliere insieme le sfide della nostra generazione – hanno sottolineato i promotori in occasione del terzo anniversario della fondazione dell’associazione - Abbiamo portato avanti battaglie, ottenuto vittorie e fatto il primo passo verso un cambiamento reale, un passo che parla di coraggio, partecipazione e voglia di mettersi in gioco ma rimane un futuro da scrivere insieme».

Si è costituita nei giorni scorsi la sezione abruzzese di Giovani&Futuro, referente Federica Vennitti, studentessa universitaria di Vasto. «Accolgo con grande emozione e senso di responsabilità la nomina a Presidente di Giovani&Futuro Abruzzo, ringrazio Luca e il Consiglio Direttivo Nazionale per la fiducia» ha dichiarato Vennitti. «Credo che oggi più che mai i giovani debbano trovare nella politica uno spazio autentico, libero da scontri sterili e capace di dare risposte concrete ai bisogni reali delle persone – la prima riflessione da referente regionale di Giovani&Futuro della studentessa vastese - Invito chiunque condivida questa visione ad unirsi a noi: solo insieme possiamo rendere più forte la voce dei giovani e trasformare le difficoltà in opportunità di cambiamento». 

«Come molti altri giovani Federica ha scelto di condividere il nostro progetto, che mette al centro l’ascolto e la soluzione dei problemi concreti della comunità» ha sottolineato il presidente nazionale dell’associazione Luca Frescura. L’ascolto su un tema fondamentale per le comunità è il primo impegno della neonata sezione abruzzese di Giovani&Futuro: la sanità

«Dall’estremo Nord alle isole, l’accesso alle cure è sempre più diseguale: dai pronto soccorso affollati nelle grandi città ai reparti chiusi nelle aree interne, fino ai lunghi viaggi per ottenere diagnosi o terapie – ha sottolineato Frescura - Questa non è più una somma di episodi isolati: è un quadro nazionale che colpisce i più fragili e mina la fiducia nella sanità pubblica. Per rispondere a questa emergenza, Giovani & Futuro lancia una grande iniziativa di ascolto e raccolta dati, articolata su due direttrici complementari: un questionario online aperto a tutti e a tutte, e un lavoro territoriale capillare portato avanti dalle nostre sezioni regionali. Vogliamo trasformare le voci dei cittadini in soluzioni strutturate e concrete, perché la salute è il diritto più prezioso che una comunità possa garantire».

«La nostra regione ha un estremo bisogno di strumenti di ascolto reale: le aree interne e le comunità più piccole vivono quotidianamente la distanza dai presidi ospedalieri, la carenza di medici di base e le difficoltà di accesso ai servizi essenziali – l’analisi di Federica Vennitti - Crediamo però che per comprendere davvero la situazione sanitaria sia necessario ascoltare non solo i cittadini, ma anche chi ogni giorno lavora dentro il sistema».

«Ogni sezione regionale elaborerà un documento specifico sulle problematiche locali, creando un mosaico nazionale di proposte concrete – riporta la nota di Giovani&Futuro - Giovani & Futuro invita tutti e tutte — pazienti, familiari, operatori sanitari e cittadinanza — a partecipare alla raccolta dati e a condividere la propria esperienza: perché il diritto alla salute non può dipendere dal codice postale, ma dall’impegno comune di una comunità che sceglie di prendersi cura di sé stessa». 

LINK  FORM DA COMPILARE: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc0pJQu7BxZUapIebOcxfgQJhsvvDFOy41EreEyzToCg92Lig/viewform?usp=header

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: