Previsioni meteo rispettate e ore difficili sul lungomare di Casalbordino, disagi e pericoli nei pressi della stazione ferroviaria e ad alcuni stabilimenti balneari. Via Cibotti chiusa e via Mattei allagata, riporta una nota della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” diramata dal responsabile ufficio stampa Enzo Dossi.
«Diverse strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, con l’acqua che ha rapidamente invaso carreggiate e marciapiedi, creando situazioni di pericolo sia per gli automobilisti sia per i pedoni – segnala il comunicato inviato da Dossi - numerose segnalazioni parlano di auto rimaste bloccate nei punti più bassi del litorale, costringendo gli occupanti ad attendere i soccorsi».
Sul posto sono intervenuti, per liberare i veicoli e garantire la sicurezza dei cittadini autorità comunali, i volontari della Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” e personale di Ecolan.
«Anche alcuni stabilimenti balneari hanno registrato danni, con acqua e detriti trascinati fin sulla battigia – segnala il comunicato della Protezione Civile casalese - Preoccupazione anche tra i residenti, che segnalano difficoltà negli accessi alle abitazioni e rischi per le attività commerciali».
Ulteriori rovesci e il perdurare del maltempo riportano le previsioni meteo per le prossime ore, i volontari dell’associazione di Protezione Civile presieduta da Tommaso Bucciarelli ha attivato un presidio operativo di coordinamento degli interventi.
Tra i punti più colpiti il piazzale nei pressi della stazione ferroviaria che si era allagato, così come il sottopasso di ingresso alla Marina, anche nel febbraio scorso. In occasione delle piogge torrenziali del 15 febbraio scorso il sottopasso fu chiuso e diverse auto rimasero bloccate nel piazzale.