Pippo Baudo fu protagonista del “Festival delle Sirene”

La manifestazione si tenne al Politeama Ruzzi

Alessio Di Florio
17/08/2025
Musica e Spettacolo
Condividi su:

La notizia della morte di Pippo Baudo ieri sera si è rapidamente diffusa, tanta la commozione nei protagonisti del mondo della televisione che con lui hanno lavorato o sono saliti alla ribalta grazie alle sue intuizioni. 

Baudo ha segnato decenni di televisione italiana, icona e colonna dello spettacolo italiano. Nel 1994 fu insignito a Pescara del Premio Flaiano, venne in città anche in veste di direttore artistico di Rai1. Una presenza in Abruzzo ancora oggi ricordata e di cui esistono testimonianze. Ma un allora giovanissimo Baudo venne anche a Vasto, tra i protagonisti di una manifestazione che segnò l’estate in città per alcuni anni. Lo ha ricordato, ben quattordici anni fa, Lino Spadaccini su NoiVastesi. Baudo venne a Vasto in una delle edizioni del “Festival delle Sirene”. 

«Una grande manifestazione, originalissima, unica nel suo genere, che alla fine degli anni ’60 ha portato Vasto alla ribalta nazionale: il Festival delle Sirene, rassegna internazionale dedicato alle cantautrici e alle modelle – ricordò Spadaccini il 1° settembre 2011 - Sette edizioni, dal 1966 al 1972, per un festival che sin dall’inizio ha avuto notevoli critiche sia per il costo, si parla di 3 milioni di lire messe in mano ad un’agenzia di Milano, sia per il periodo scelto, alla fine della stagione estiva, quando ormai i turisti lasciano le spiagge, ed anche per il luogo poco idoneo, il Politeama Ruzzi, un luogo chiuso con una capienza piuttosto limitata».

«Solo con la quinta edizione, soprattutto sotto la spinta del popolare presentatore Pippo Baudo, sostenuto dal famoso Jack La Cayen, ed un buon cast di ospiti, la manifestazione è riuscita a decollare, richiamando anche una buona partecipazione di pubblico e strappando i commenti favorevoli della stampa – si legge su NoiVastesi - “Approda per la prima volta nel golfo delle Sirene di Vasto”, annunciava il direttore del Festival Pino Correnti in occasione della V edizione, “il presentatore più congeniale per lo spirito del nostro concorso: Pippo Baudo e, di più non aggiungo… Fra gli ospiti d’onore il pubblico di Vasto saluterà certamente con vivissimo piacere quell’autentica Signora della canzone internazionale che è la bravissima Jula de Palma…”, e chiudeva “Ma che sciocchezze parlare di quello che c’è: venite al politeama Ruzzi dove la febbre da sirena sta per esplodere, giacché Jack la Cayen ha già acceso la miccia alle sue portentose Show-Girls, per introdurvi nel magico mondo del 5’ Festival delle Sirene che sarà hippy, sarà pop o sarà happening, secondo l’umore dei nostri cortesi spettatori”».

Continua su NoiVastesi (clicca qui)

Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: