La pizza "Ridolfi" unisce tre regioni

Il piatto celebra l'agronomo toscano a cui è intitolato l'Istituto Agrario di Scerni

redazione
07/08/2025
Gusto
Condividi su:
Non poteva che nascere a Scerni, paese di agricoltori, periti agrari e agronomi, e sede di un prestigioso Istituto Agrario intestato al celebre agronomo toscano Cosimo Ridolfi, una nuova prelibatezza gastronomica simbolo di una terra fertile e generosa.
 
Grazie alla collaborazione fra il Ristorante Pizzeria "Il Lupo Rosso" e alcune aziende agricole abruzzesi, molisane e pugliesi, nasce una nuova pizza, battezzata "PIZZA RIDOLFI", per ricordare il grande genio dell'agricoltura italiana.
 
La specialità, unica nella sua composizione e lavorazione, deriva dalla miscela di una semola di 50 varietà di grano duro e farina di ceci, provenienti da un'azienda dell'Alto Molise, macinata ogni settimana in un mulino a pietra. Come condimento ci sono pomodorini di un'azienda della Vallata del Vomano e pomodoro del Tavoliere delle Puglie, abbinati a dell'ottimo olio di Coratina.
 
I punti di forza della "PIZZA RIDOLFI" sono i sapori, gli aromi, ma anche gli aspetti nutrizionali (ricchezza in fibra, carotenoidi e polifenoli, un generale minore indice glicemico, grazie alla prevalenza di grano duro, e una migliore composizione amminoacidica grazie alla presenza della farina di  ceci).
 
Non resta che assaggiarla  in anteprima l'11 e 12 agosto, in occasione della manifestazione gastronomica "Le Ruelle de lu Paese", presso il Ristorante-Pizzeria "Il Lupo Rosso" in via IV Novembre a SCERNI (CH).
Leggi altre notizie su ValSinello.net
Condividi su: